Indagini Narranti – Falsi e falsari

12Dic2023

20:45

Online

10 €

Immaginiamo che cosa si provi ad aprire le porte del museo e trovare le pareti vuote, con solo gli aloni sul muro. Entriamo nella mente di chi si appropria indebitamente di cimeli preziosi. Cosa ne farà?
La storia dell’arte è piena di crimini efferati, ma anche proteste, burle, momenti in cui dobbiamo chiederci quale sia il ruolo economico, simbolico e culturale delle immagini.
Ci metteremo sulle tracce di opere scomparse in balia di guerre, criminalità organizzata, semplici burloni o attivisti infervorati. Capiremo il valore intrinseco degli oggetti d’arte, al di là della mera valutazione economica o esternazione di uno status symbol.

Programma del corso
12 dicembre - Falsi: Introduzione sulla terminologia. Falsari 
16 gennaio - Beffe: Prese in giro ad arte e artist*
13 Febbraio - Crimine: Furti, criminali e malavita 
12 marzo - Distruzioni: Censura, iconoclastia e guerra

Indagini Narranti

Ritorna alla lista degli eventi

Rispondi